Le aziende generano enormi quantità di log ed eventi attraverso applicazioni, reti, sistemi e utenti e quindi richiedono un processo per gestire e monitorare queste informazioni. Il log management è un processo centralizzato e continuo di:
- raccolta
- analisi
- archiviazione
- smaltimento dei dati
La raccolta di log consente di fornire insight precisi e migliorare la risoluzione dei problemi, le prestazioni, e il monitoraggio della sicurezza. In questo articolo approfondiremo in cosa consiste e come gestire correttamente un’attività cruciale come il log management.

Cosa sono i log
Un log è un file generato dal computer che acquisisce dati sulle attività all’interno del sistema operativo o dalle applicazioni software. Il file documenta automaticamente qualsiasi informazione, tra cui: messaggi, report di errori, richieste e trasferimenti di file.
Ogni voce è registrata con relativi dati sull’ora e giorno di esecuzione , il che aiuta i professionisti IT a capire non soltanto cosa è successo ma anche quando è successo.
Categorie di log
Il log management richiede dati aggregati da più sorgenti di log. I tipi più comuni sono:
- Application log: i log dell’applicazione vengono generati quando si verifica un evento all’interno di un’applicazione. Gli sviluppatori li utilizzano spesso per testare le app durante il ciclo di sviluppo e prima del rilascio.
- System log: i log di sistema registrano eventi generati all’interno del sistema operativo, come ad esempio gli errori del driver durante l’avvio.
- Security log: i log della sicurezza vengono generati quando si verificano eventi relativi alla sicurezza sul computer. Questi consistono ad esempio in tentativi di accesso e richieste di autenticazione non riuscite, modifiche delle password o eliminazione dei file. Gli amministratori possono configurare gli eventi che desiderano registrare e tracciare nel registro dei log.
Cosa si intende per log management?
Il log management è la gestione centralizzata dei log, ossia i file di registro che documentano attività e eventi nei sistemi informatici di un’azienda. Include la raccolta, archiviazione, analisi e monitoraggio dei log per migliorare la sicurezza, garantire la conformità normativa e supportare le indagini in caso di incidenti. È fondamentale per identificare comportamenti anomali, rilevare minacce e mantenere l’integrità delle infrastrutture IT.
Come raccogliere e organizzare i log
Le aziende dovrebbero raccogliere, archiviare e organizzare le informazioni in modo unificato per poter effettuare rapidamente ricerche attraverso le enormi banche dati relative ai log.
L’implementazione di una soluzione di log management con un’interfaccia intuitiva e funzionalità intelligenti aiuta le organizzazioni ad ottenere una panoramica completa dell’ambiente IT, garantendo una rapida identificazione dei problemi, nonché efficienza nella loro risoluzione. I passaggi chiave per una corretta gestione del log management sono:
- Aggregazione e standardizzazione dei log centralizzati: aggregare i log di più fonti in un unico posto è fondamentale. Sfruttare i sistemi automatizzati aiuta inoltre a superare le difficoltà della raccolta manuale dei log, riducendo la probabilità di sbagliare e migliorando la velocità delle operazioni. Facilita inoltre il management dei log remoti e riduce al minimo i costi e lo sforzo della gestione di enormi volumi di log. Poiché i log da più fonti possono essere disponibili in diversi formati, le soluzioni di log management garantiscono anche la trasformazione dei log in un formato standard.
- Correlazione degli eventi: i sistemi di log management intelligenti migliorano il monitoraggio dei log sfruttando gli algoritmi di machine learning o basati su specifiche regole per correlare gli eventi tra i sistemi.
- Ricerca e analisi dei log: con soluzioni intelligenti di log management, le aziende possono facilmente filtrare i dati di log tramite funzionalità di ricerca intuitiva. Un potente motore di ricerca integrato aiuta a perfezionare i dati di log e trova rapidamente le voci di registro, risparmiando tempo e sforzi. Le aziende possono anche impiegare strumenti intelligenti di analisi per identificare la causa principale di un problema prima che si estenda.
- Report e visualizzazione dei log: sofisticate soluzioni di log management offrono report automatizzati e dashboard personalizzabili per visualizzare i dati di log in tempo reale. Di conseguenza, le aziende possono tenere traccia delle metriche sulle prestazioni, fare un controllo sull’operatività e dimostrare facilmente l’adesione alla compliance normativa o ai requisiti di sicurezza.
L’importanza del log management per le aziende
Il log management è diventato essenziale per sviluppatori e amministratori, aiutandoli a monitorare e analizzare le prestazioni di applicazioni e infrastrutture. Soluzioni centralizzate e automatizzate permettono di identificare e mitigare proattivamente problemi di prestazioni, bug e anomalie. Vediamo i principali vantaggi di una gestione dei log efficace.
Migliore efficienza operativa
Con la crescita delle aziende, aumentano anche le dimensioni e la complessità dei sistemi, delle applicazioni e delle infrastrutture. Il log management centralizzato evita il monitoraggio manuale, standardizzando i dati raccolti e semplificandone l’analisi. Questo rende più rapido e agevole il processo di gestione e monitoraggio dei log, migliorando la reattività e l’efficienza operativa.
Utilizzo efficiente delle risorse
Grazie al monitoraggio costante dei log, è possibile individuare immediatamente i problemi di prestazione prima che si aggravino, consentendo un utilizzo ottimizzato delle risorse IT e riducendo i tempi di inattività.
Risoluzione proattiva dei problemi
Il log management intelligente offre avvisi in tempo reale, facilitando una risoluzione tempestiva dei problemi. Rilevare e risolvere in anticipo errori e anomalie è fondamentale per ridurre al minimo l’impatto operativo e garantire una maggiore stabilità dei sistemi.
Migliore esperienza utente
Monitorando le richieste attraverso i vari livelli di sistema, i log permettono di identificare rapidamente le cause dei problemi che potrebbero influire sull’esperienza utente. In questo modo, gli sviluppatori possono intervenire per migliorare l’efficienza dei sistemi, offrendo un servizio migliore a clienti e utenti finali.
Maggiore sicurezza
I log sono fondamentali per rilevare violazioni della sicurezza e prevedere minacce imminenti. Una gestione efficace dei log consente ai team di sicurezza di monitorare accessi sospetti e movimenti anomali nella rete aziendale, garantendo conformità e protezione dei dati aziendali.
La conformità normativa nella gestione dei log
La gestione dei log è un requisito di legge. Il Garante della Privacy ha introdotto regolamenti più severi per gli amministratori di sistema (ADS), rendendo la gestione e la manutenzione dei sistemi di elaborazione per il trattamento dei dati un obbligo normativo. La corretta gestione dei log non è solo una procedura interna, ma un adempimento fondamentale per rispettare la normativa sulla privacy e garantire la sicurezza dei dati personali.
Conclusione
Oltre a migliorare le prestazioni aziendali, il log management è uno strumento cruciale per mantenere la sicurezza e la conformità. L’analisi attenta dei log permette di ricostruire le attività di un sistema informatico e di identificare eventuali responsabilità in caso di violazioni.