IL BLOG ITALIANO DELLE
CYBER SECURITY NEWS
Notizie e aggiornamenti minuto per minuto di Sicurezza Informatica
Benvenuti nel blog di Cyberment, il punto di riferimento per approfondimenti e aggiornamenti nel mondo della cybersecurity.
Qui troverete articoli, guide e analisi dettagliate per aiutarvi a comprendere le sfide e le soluzioni in ambito di sicurezza informatica. Esplorate i nostri contenuti per restare sempre informati sui trend e sulle innovazioni del settore.
Tutto su Cryptowall
CryptoWall è un ransomware che compromette l'integrità dei sistemi informatici, crittografando i dati sensibili e chiedendo un riscatto in [...]
Snoopware: il software spia per bersagli politici e attivisti
Cosa succede se l'etica viene messa da parte, in favore di una soluzione di monitoraggio non autorizzata, in grado [...]
Vulnerabilità nel componente Jetpack di WordPress
Una vulnerabilità critica nel popolare plugin per WordPress fa tremare i suoi utenti. Jetpack e la sua vulnerabilità Scoperta [...]
La direttiva NIS 2: chi è tenuto a conformarsi?
La direttiva NIS 2 (Network and Information Security Directive) rappresenta un importante aggiornamento delle normative di sicurezza informatica per il [...]
CVE-2024-38063: scoperta una grave vulnerabilità zero-click su Microsoft Windows
Una vulnerabilità zero-click espone gli utenti Windows ad attacchi di tipo RCE. Nella giornata del 12 agosto 2024 è [...]
AtomSilo: ascesa e declino di un crypto-ransomware
Nel panorama moderno si assiste in continuazione all'ascesa e alla scomparsa improvvisa di collettivi criminali e di ransomware molto [...]
Ragnar Locker ransomware, di che cosa si tratta?
Ragnar Locker, scoperto nell'aprile 2020, è sia ransomware che un gruppo ransomware. Ragnar Locker è noto per modificare frequentemente le [...]
Cos’è l’Open Authorization? Definizione e analisi del protocollo
Analizziamo assieme il più diffuso protocollo di autorizzazione attualmente disponibile sul mercato. Si sente sempre parlare di autenticazione e [...]
Devastante attacco ransomware WannaCry: crisi di cybersecurity globale
12 maggio 2017 - L'attacco ransomware WannaCry ha scatenato il panico, infettando oltre 200.000 computer in più di 150 paesi [...]
Il furto di identità online: come proteggere i puoi dati personali
Il furto di identità digitale è una minaccia crescente nel mondo moderno, dove la nostra vita quotidiana è sempre [...]
Trend cyber security 2024
Articoli che riguardano
i servizi di vulnerability assessment
Vulnerabilità informatiche: tutto quello che devi sapere
Vulnerabilità informatica Oggi vi parliamo di un argomento che sta alla sicurezza informatica come il pane sta alla [...]
Articoli che riguardano i
malware e gli attacchi
IDS (Intrusion Detection System), di cosa si tratta?
IDS è acronimo di Intrusion Detection System, ovvero un sistema che ha lo scopo di rilevare attività sospette o [...]
Threat Hunting e Threat Detection: a caccia di minacce informatiche nascoste
Nel panorama sempre più complesso della sicurezza informatica, le organizzazioni sono costantemente alla ricerca di strumenti e strategie per proteggere [...]
Gli articoli più letti questo mese
Risposta agli incidenti di sicurezza informatica: guida completa
La minaccia degli attacchi informatici è una costante per le organizzazioni di ogni dimensione. [...]
Sicurezza dati informatici: perché l’antivirus non basta?
In molti credono erroneamente che l'installazione di un buon software antivirus sia sufficiente a [...]
Ping of Death: una pericolosa variante dell’attacco Ddos
Un attacco malevolo fa il suo ritorno dopo anni di assenza, nel cui mirino ci [...]
Sicurezza Informatica preventiva
Vulnerability Assessment • Vulnerability Scan • Penetration Test • Formazione cybersecurity • VAPT • Web Vulnerability Assessment
Internal Network Vulnerability Assessment, che cos’è
Internal Network Vulnerability Assessment, in che cosa consiste Un Internal Network Vulnerability Assessment è il processo di identificazione delle vulnerabilità di sicurezza in uno o più endpoint presenti [...]
OWASP Top 10: lo standard di sicurezza web-application
L’Open Web Application Security Project (OWASP) è un progetto dedicato al miglioramento della sicurezza dei software. È basato su un modello di comunità aperto, il che significa che chiunque [...]
Vulnerability Assessment Report
Un Vulnerability Assessment Report, come si può facilmente intuire, è il documento riepilogativo derivante da una procedura di Vulnerability Assessment. Al suo interno sono illustrate tutte le vulnerabilità del [...]
Che cos è il Vulnerability Assessment, quello che serve sapere
Il Vulnerability Assessment consiste nella scansione automatizzata dei sistemi IT al fine di individuare eventuali vulnerabilità e falle nella sicurezza. Il CIS (Center for Internet Security), organismo che determina [...]
Consigli cybersecurity per le vacanze di Natale
Il periodo natalizio è uno di quei momenti in cui le persone dedicano molto tempo alla navigazione online. Grazie alle ferie e ai ripetuti momenti di relax, gli utenti [...]